 |
|


 |
Fiamma Olimpica (con supporto!) |
N. Oggetto :
745368 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
 |
La Torcia Olimpica © LaPresse
Due volte la Fiamma Olimpica ha attraversato l'Italia con il suo carico di storia e suggestioni: nel 1956 per le Olimpiadi Invernali di Cortina d'Ampezzo e nel 1960 per le Olimpiadi di Roma. Oggi, 50 anni dopo, si accende la passione per uno straordinario evento che ritorna e si annuncia indimenticabile: il Viaggio della Fiamma Olimpicadi Torino 2006.
La Fiamma èl'immagine stessa delle Olimpiadi fin dai tempi dei Giochi dell'antichità quando gli atleti gareggiavano in una staffetta passandosi tra di loro la Torcia. Secondo la mitologia Greca la sacra scintilla del Fuoco fu rubata agli Dei e portata sulla terra da Prometeo per divenire rapidamente il simbolo della ragione, della libertà e della creatività umana.
Nell'era moderna la Fiamma torna ufficialmente ad ardere in uno stadio olimpico nel 1928, quando un dipendente della compagnia elettrica di Amsterdam accende il primo fuoco olimpico nella cosiddetta Torre di Maratona. Nel 1936, per l'edizione dei Giochi di Berlino, rinasce l'idea di una grande staffetta, che per l'occasione si corse da Olimpia alla città tedesca attraverso 7 paesi per un totale di 3050 chilometri. Per 12 giorni e 13 notti furono coinvolti ben 3331 tedofori. Da allora il Percorso della Torcia Olimpica è diventato una tradizione fondamentale di tutte le edizioni dei Giochi.
Il tedoforo è colui che porta la Fiamma Olimpica, il più alto riconosciuto simbolo dei Giochi, ne annuncia il messaggio, ne incarna e diffonde gli ideali: l’unione e la pace tra i popoli, la lealtà, il coraggio, la fratellanza e la solidarietà. Anche tu puoi essere tra i protagonisti di questa esperienza indimenticabile.
Caratteristiche tecniche / Technical Spec:
Lunghezza /Lenght:770 mm Larghezza / Width:105 mm Peso / Weight:1,9 kg Autonomia minima / Minimum duration:15 min. Guscio esterno/ Esternal Material: lega di alluminio fuso in conchiglia / Aluminium alloy . Componenti meccanici interni / Internal Materials:acciaio resistente alle alte temperature e materiale composito per elementi termicamente isolanti / Steel high temperatures resistant and composite material with insulating elements. Componenti del bruciatore, tubazione e sistema di fiamma / Burner components :leghe di ottone e rame / Brass and copper Finitura superficiale / External finish :testurizzata per migliorare la tenuta e verniciatura con resina polimerica resistente alla fiamma ed alle alte temperature / Texturized to improve grip and high temperatures and flame resistant painting. Features The Torino 2006 Torch is 77cm long, weighs 1900 grams and was engineered to withstand rain, snow and wind up to 120 KPH and temperatures from ?20°C to + 25°C and to function both at sea level and in high altitudes during the Torch Relay. The internal combustion system is designed with a dual burner chamber to give stability to the flame even during adverse weather conditions (e.g. wind, rain, snow). The torch is not equipped with a lighting system, as each torch will be lit with the Olympic flame of the torch used on the previous leg in the Torch relay. The internal spray system and pressure regulator for the gas flow is designed to keep the flame constant throughout various temperature and pressure conditions.
La Torcia è stata prodotta in 12.000 esemplari numerati !!!
In vendita con il supporto originale (valore 50 euro!)in omaggio! (vedere foto) |
Descrizione
Supporto per la Torcia Olimpica disegnato e prodotto in esclusiva da Pininfarina.
Tieni la tua Torcia Olimpica esposta su questo supporto dal design specifico, come ricordo della tua partecipazione al Viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006!
PER INFO VISITATE IL SITO INTERNET :
http://www.torino2006.org/ITA/OlympicGames/spirito_olimpico/la_fiamma.html
|
| |
|
|
 |
|
|
|




Pagina caricata in 0.101807 secondi
|
|