PrezziShock il sito italiano e gratuito di aste online
   RICERCA AVANZATA   

 



cantical c25f mignon


-TECNOWATER-
L'ELETTRONICA CHE PROTEGGE IL PORTAFOGLI

-L'acqua Dura Non Fa Più Paura-

ANTICALCARE ELETTRONICI



Se Non La Bevi
Perchè La Mangi?


BASTA cassette dell'acqua!

Eppure, secondo un'indagine di Altroconsumo(n. 126, aprile 2000)

"l'unico vero motivo per preferirel'acqua in bottiglia è il gusto".
Anzi, è fondamentale sapere che la plastica
(in particolare il Pet dicui sono fabbricate la maggior parte di bottiglie)
se esposta a luce e calore può trasmettere al contenuto
sostanze indesiderate, addirittura nocive (aldeidi il Pet e cloruro di vinile il Pvc ).
E le bottiglie che arrivano ai supermercati hanno spesso subìto lunghi trasporti sotto il sole
senza essere isolate da fonti di calore.
L'acqua in bottiglia invecchia, quindi,
anche perché è stagnante e le normative sono troppo elastiche sulla data di scadenza.

L'acquedotto, invece, ne controlla

quotidianamente la composizione ,

che talvolta ha caratteristiche chimiche migliori di quella di

alcune marche.


CON IL NOSTRO APPARECCHIO, NON SOLO IL CALCARE SARA' UN INCUBO

BEN PRESTO DIMENTICATO

MA TI PERMETTERA' DI BERE TRANQUILLAMENTE DI BERE L'ACQUA DEL TUO RUBINETTO IN QUALSIASI PARTE DELLA CASA, NON SOLO DA QUELLO DI CUCINA
(COME SUCCEDE CON MOLTI DEGLI ALTRI APPARECCHI IN COMMERCIO).


ABBIAMO CALCOLATO CHE MEDIAMENTE UNA PERSONA BEVE 1,5 L DI ACQUA AL GIORNO, PER UN COSTO MEDIO DI 0,30 €
UNA FAMIGLIA MEDIA DI 4 PERSONE IN 1 ANNO SPENDONO
0,30 € x 4 x 365 gg = 438,00 €/anno

PENSATE ALL'INCREDIBILE RISPARMIO CHE AVRETE!

MA NON SOLO:

NESSUN ACQUISTO DI ANTICALCARE VARI
MINOR CONSUMO DI SAPONI/SHAMPOO/BALSAMO/AMMORBIDENTI/DETERSIVI/BRILLANTANTI/SALE E QUANT'ALTRO


IPOTESI DI SPESA:

Spesa MENSILE per acquisto prodotti Anticalcare = 10,00 €
Spesa MENSILE per Maggiore consumo energia elettrica/gas = 7,00 €
Spesa MENSILE per Maggiore consumo di saponi e detersivi = 5,00 €

RISPARMIO ANNUO TOTALE = 702,00 €


SENZA CONTARE LE RIPARAZIONI IDRAULICHE E DI ELETTRODOMESTICI DOVUTI ESCLUSIVAMENTE AL CALCARE
CHE MEDIAMENTE SI AGGIRANO INTORNO A 144,00 €/anno


QUINDI AVRETE UN RISPARMIO EFFETTIVO DI

846,00 €/anno



MA DAL SECONDO ANNO IN POI SARANNO

SOLDI CHE RESTERANNO NELLE VOSTRE TASCHE

PERCHE' QUESTO E' UN APPARECCHIO CHE SI AMMORTIZZA IN 1 ANNO E MEZZO





Le minerali? Uno scandalo
Nel nuovo volume di Giuseppe Altamore "QUALCUNO VUOL DARCELA A BERE"
riuniti documenti e testimonianze prodotti in anni di inchieste giornalistiche.

Liscia, gassata o... avvelenata? Non è una nuova trovata pubblicitaria, ma la domanda che ci dovremmo fare ogni volta che versiamo un bicchiere d’acqua dalla bottiglia.
Il consiglio provocatorio è di Giuseppe Altamore, vicecaporedattore di «Famiglia Cristiana», che nel volume «Qualcuno vuol darcela a bere. Acqua minerale, uno scandalo sommerso» (Fratelli Frilli Editori, 2003, pp. 202, 14 euro) pubblica i documenti e le testimonianze raccolti in anni di inchieste giornalistiche.
«La legge italiana stabilisce che le acque in bottiglia possono contenere sostanze tossiche ed elementi salini in concentrazioni così elevate che, se sottoposte ad analisi di laboratorio come la comune acqua del rubinetto, il responso potrebbe essere “acqua non potabile”», ha spiegato l’autore intervenendo alla presentazione del suo saggio presso la libreria «La Torre di Abele» a Torino. «Una quantità di arsenico superiore ai 10 μg/l, ad esempio, rende imbevibile l’acqua di casa, ma nella minerale può raggiungere anche i 50 μg/l (fino a due anni fa il limite era addirittura 200 μg/l).
E, ancora, nell’acqua in bottiglia il manganese può arrivare a 2.000 μg/l, ma nell’acquedotto deve rimanere al di sotto dei 50 μg/l. Per queste, come per altre 17 sostanze tossiche, inoltre non c’è alcun obbligo di indicazione in etichetta.


FILTRO ANTICAL


Pesce in Acqua Antical

Questa è la Gamma Completa dei Nostri Prodotti

GAMMA COMPLETA ANTICAL


Dal 1982 propagandiamo e divulghiamo le nostre apparecchiature elettroniche per il trattamento dell’acqua
ad uso alimentare ed industriale, affinché non si formino incrostazioni dovute al calcio presente nell’acqua
particolarmente per la produzione di acqua calda.


Ci siamo impegnati con certificazioni e brevetti (Austria, Belgio, Svizzera, Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Monaco, Olanda, Portogallo, Svezia e Cipro) ad offrire qualità e sicurezza
dei nostri prodotti coprendoli con possibilità di garanzia a vita.

Tutti i modelli ANTICAL sono costruiti in acciaioAISI 304, sono dotati di centralina elettronica a parte,
non necessitano alcuna manutenzione di personale specializzato, quindi non richiedono spese di gestione o manutenzione.



Il calcare costituisce uno dei maggiori problemi per un circuito idraulico, in termini di gestione e costi. Le incrostazioni che si depositano sulle pareti delle tubazioni e delle resistenze creano, nel tempo, perdite di carico anche molto elevato, e le incrostazioni sulle apparecchiature ne riducono l'efficienza e l’affidabilità. In presenza di acqua calda inoltre il calcare, con il suo alto grado di refrattarietà (isolamento termico), è causa di notevoli sprechi di energia termica e di inefficienza degli impianti. (Sì può affermare che uno strato di 1 millimetro di depositi calcarei comportano un aumento indicativo del 10-15% delle calorie necessarie per raggiungere una temperatura rispetto ad una superficie pulita).
Per contro è a tutti nota l’importanza vitale dell’acqua e quindi la pericolosità di una sua manipolazione in termini chimico-organici.
L’inibitore di incrostazioni ANTICAL, nelle sue varie versioni, è un apparecchio che, pur risolvendo il problema dei depositi calcarei (anche di vecchia formazione), mantiene ASSOLUTAMENTE INALTERATA la composizione chimico fisica dell’acqua in quanto il procedimento non prevede:

• NESSUNA AGGIUNTA ALL’ACQUA (nessun additivo).
• NESSUNO SCAMBIO IONICO (sali di sodio al posto dei sali di calcio).
• NESSUNA ALTERAZIONE DELL'AGGRESSIVITÀ.
• NESSUNA VARIAZIONE FISICO-CHIMICA-ORGANOLETTICA.


Gamma Completa Istallata
Ai consumatori che, sicuri dell'igenicità dell'acqua del rubinetto si lamentano del gusto sgradevole,
non sanno che bisogna

solo lasciar riposare l'acqua
per alcuni minuti

e il sapore si assesta, diventando gradevole.

Crediamo che l'acqua del rubinetto possa essere più sporca, o semplicemente che sia una cosa "da poveri".
E invece è l'esatto contrario, e ci sono mille buone ragioni per evitare l'acqua in bottiglia.
Riassumendone alcuni brevemente:

1-Viaggia per ore in camion per essere trasportata dal nord al sud dell'Italia. E come ritornano a destinazione?
Tristemente vuoti, mentre altri camion viaggiano in senso opposto, il tutto senza un minimo di logica e con un contributo all'inquinamento non indifferente, come è facile immaginare.

2- La plastica, e si parla di milioni di tonnellate, è nota per rilasciare diverse sostanze nei liquidi che contiene, processo che peggiora con l'esposizione al calore .

3- L'acqua del rubinetto deve sottostare a degli standard relativi ai livelli di sostanze dannose molto più severi rispetto all'acqua in bottiglia; per intenderci,
se l'acqua in bottiglia può contenere fino ad un massimo di 50µg (microgrammi) per litro di arsenico, l'acqua di rubinetto deve contenerne massimo 10µg/l, e con quella cifra sarebbe dichiarata non potabile.
Le comode bottigliette ci servono dunque un'acqua più inquinata e più sporca.

4- L'acqua del rubinetto costa da circa 500 a 1000 volte meno dell'acqua in bottiglia: basta fare due semplici conti per concretizzare il risparmio che tale scelta assicurerebbe



In sintesi:

paghiamo tantissimo per acquistare un' acqua più inquinata rispetto a quella che

abbiamo sempre fresca e disponibile nelle nostre case, e che potremmo utilizzare

senza sprecare.



ANTICAL C25F Ideale per un appartamento
1080,00 €
TUTTO COMPRESO

ANTICAL C25F Mignon Ideale per 1 Appartamento
1080,00 €
TUTTO COMPRESO

ELENCO PREZZI:

ANTICAL C25F MIGNON € 900,00 + Iva

ANTICAL C25F € 900,00 + Iva

ANTICAL C25F II € 1240,00 + Iva

ANTICAL C25F III € 1450,00 + Iva

ANTICAL C30F € 1950,00 + Iva

ANTICAL C50F € 2450,00 + Iva

ANTICAL C80F € 3800,00 + Iva

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI TRASPORTO e Garanzia A VITA

L'ISTALLAZIONE E' A CARICO DELL'ACQUIRENTE CHE PUO' RIVOLGERSI

AL PROPRIO IDRAULICO DI FIDUCIA -PROFESSIONISTA ABILITATO-

(FERMO RESTANTE SEGUIRE LE ISTRUZIONI)

Arriveranno Nelle Vostre Case
Nuovi
Senza Costi di spedizione
con Garanzia originale ANTICAL "A VITA"

Soluzioni come da Immagini reali
per ogni esigenza


PER QUALSIASI DOMANDA CONTATTATEMI TRANQUILLAMENTE VI RISPONDERO'IL PRIMA POSSIBILE

tecnowater@alice.it
Skype : tecnowater
Tel. 347/9136367
Msn: colaiacovo@email.it

Se Volete Vedere La Documentazione Cliccate QUI

(questo link non viola il regolamento di
Prezzishock
in quanto è solo una vetrina esaustiva delle apparechiature
e non viene effettuata alcuna vendita tramite l'url sopra menzionato )
Clicca su gli altri link..... e ti darò altre spiegazioni!




Free counters provided by Andale.


 Condividi questo Negozio:  Pubblica su Facebook

CERCA IN QUESTO NEGOZIO    

Tutte le Categorie
» Bricolage, Hobby
» Casa, Giardino
» Elettronica
» Altre Categorie


Come funziona

Effetto “anticalcare” di un particolare trattamento elettrico delle acque .


Quando un’acqua naturale, di sorgente o di pozzo, viene riscaldata, la decomposizione dei bicarbonati di calcio e di magnesio porta alla formazione di carbonati, insolubili in acqua, che precipitano in forma microcristallina, depositandosi sulle pareti del contenitore dove l’acqua si riscalda.

Si forma il così detto “deposito calcareo” che incrosta tubi, scalda-acqua, caldaie, pentole, limitando lo scambio di calore con diminuzione dell’efficienza degli apparecchi termici destinati al riscaldamento diretto o indiretto dell’acqua.


Il deposito è dovuto soprattutto al carbonato di calcio, perché di norma il calcio e il maggior costituente metallico in un acqua naturale. Lo studio cristallografico condotto con la diffrattometria di raggi X e quello morfologico ottenuto con la microscopia elettronica di scansione hanno permesso di stabilire che la maggior quantità di cristalli che si formano per ebollizione di un’acqua naturale, sono costituiti da aragonite; cristalli sottilissimi, aciculari, a fasci o a raggi che costituiscono aggregati fibrosi, saldamente intrecciati tra di loro. Questa particolare struttura consente di “costituire” sulle pareti di recipienti di qualsiasi forma, strutture solide, compatte e ben aderenti di calcare. Solo l’attacco chimico con acidi (impossibile sulle strutture metalliche degli impianti comuni) consente la sua eliminazione. La micro fotografia ci mostra che insieme all’aragonite (sistema rombico) e presente, seppure in piccola quantità, della calcite (sistema trigonale) cristallizzata secondo la struttura romboedrica fondamentale. Quest’ultima struttura, inserendosi tra gli aghi dell’aragonite , ne indebolisce il tessuto. La natura dei cristalli e confermata dallo spettro RX (dispersioni in energia). Se si riesce a produrre un maggior numero di cristalli di calcite romboedrica, il deposito, per mancanza di compattezza e di resistenza meccanica, si stacca dalle pareti, trascinato dalla corrente dell’acqua, esce dai rubinetti in forma terrosa e polverulenta lasciando pulite le pareti dell’impianto dove l’acqua viene scaldata.

Si è notato che trattando l’acqua con un modesto campo elettrico variabile, usando un apparecchio anticalcare elettronico ANTICAL, l’acqua genera per ebollizione, una notevole quantità di cristalli e di calcite romboedrica, che vanno appunto a indebolire la struttura fibrosa della aragonite rendendola inconsistente e permettendo cosa di ottenere il distacco e la naturale eliminazione dei depositi calcarei.
In parallelo con le micro fotografie che testimoniano visivamente il fenomeno, la diffrattometria RX compiuta con il metodo delle polveri conferma, dopo trattamento, la formazione di maggior quantità di calcite in confronto con la aragonite. Il rapporto di altezza tra alcuni picchi caratteristici di diffrazione della calcite/aragonite, mostra che l’acqua, dopo il trattamento elettronico con ANTICAL, genera all’ebollizione una maggior quantità di cristalli di calcite. Tale rapporto è 4-6 volte più alto dopo trattamento, dimostrando così quanto visivamente rilevato al microscopio elettronico, e confermando la spiegazione meccanica dell’indebolimento del deposito calcareo che si forma.

Sulle ragioni che inducono questo cambiamento di sola struttura del cristallo (perché aragonite e calcite sono chimicamente identiche) si possono fare ipotesi scientificamente accettabili e che sono argomento di studio (fra le più importanti quella della formazione dei germi cristallini di calcite per opera del trattamento elettrico, è la più credibile è degna di essere verificata).
E’ certo però che, dal punto di vista chimico e fisico generalmente dell’acqua, nulla cambia. Un’acqua così trattata evita quindi le incrostazioni restando di quella stessa composizione per la quale è stata garantita la potabilità: in particolare non diventa “aggressiva”, non cambia il rapporto acido-base (resta perciò costante il suo pH), non aumenta l’anidride carbonica disciolta o semicombinata. E’ inoltre da rilevare un fenomeno secondario, peraltro molto utile ai fini della rimozione dell’incrostazione: la piccola corrente che passa nella struttura elettrica di trattamento, pur ad impulsi e con inversione di polarità, provoca un modestissimo fenomeno elettrolitico che genera una pellicola di gas sulle pareti dell’apparecchio e, in minor misura, su tutto l’impianto interessato. Facendo funzionare l’apparecchio staccato dall’impianto, si nota la formazione sugli elettrodi di minuscole bollicine di gas dovute alle seguenti reazioni che avvengono alternativamente al catodo e all’anodo.

E’ questa pellicola di gas, idrogeno e ossigeno soprattutto, che aiuta a staccare l’eventuale deposito già formato.
Tali quantità di gas che si formano con una corrente di 10 + 50 milliampere, tanto che non si notano nell’acqua, ma sono sufficienti a coadiuvare il fenomeno del distacco del deposito dalle tubature.

Il calcare costituisce uno dei maggiori problemi per un circuito idraulico, in termini di gestione e costi. Le incrostazioni che si depositano sulle pareti delle tubazioni e delle resistenze creano, nel tempo, perdite di carico anche molto elevato, e le incrostazioni sulle apparecchiature ne riducono l'efficienza e l’affidabilità. In presenza di acqua calda inoltre il calcare, con il suo alto grado di refrattarietà (isolamento termico), è causa di notevoli sprechi di energia termica e di inefficienza degli impianti. (Sì può affermare che uno strato di 1 millimetro di depositi calcarei comportano un aumento indicativo del 10-15% delle calorie necessarie per raggiungere una temperatura rispetto ad una superficie pulita).
Per contro è a tutti nota l’importanza vitale dell’acqua e quindi la pericolosità di una sua manipolazione in termini chimico-organici.
L’inibitore di incrostazioni ANTICAL, nelle sue varie versioni, è un apparecchio che, pur risolvendo il problema dei depositi calcarei (anche di vecchia formazione), mantiene ASSOLUTAMENTE INALTERATA la composizione chimico fisica dell’acqua in quanto il procedimento non prevede:

• NESSUNA AGGIUNTA ALL’ACQUA (nessun additivo).
• NESSUNO SCAMBIO IONICO (sali di sodio al posto dei sali di calcio).
• NESSUNA ALTERAZIONE DELL'AGGRESSIVITÀ.
• NESSUNA VARIAZIONE FISICO-CHIMICA-ORGANOLETTICA.

Per tanto, poiché il calcio rimane sospeso nell’acqua l’unica e sostanziale differenza consiste nello stato polveroso o fangoso del precipitato di calcio, e non più nella forma di incrostazioni abbondanti e resistenti.
Alla luce di tale considerazione possiamo affermare che l’inibitore di incrostazioni ANTICAL agisce sull’acqua con procedimento FISICO e non chimico con grandissimi vantaggi offerti da tale procedimento rispetto ai procedimenti chimici.

 






1) PrezziShock = convenienza per i venditori; tutti i servizi offerti sono gratuiti: nessun tipo di tariffa o commissione da dover pagare!

2) PrezziShock = convenienza per chi acquista; articoli offerti ai migliori prezzi di mercato!

3) PrezziShock = semplicità; registrarsi, mettere un annuncio, fare un'offerta o acquistare è incredibilmente facile e bastano pochi click!

4) PrezziShock = sicurezza; acquista dai nostri venditori "Top Seller" , verificati e certificati da PrezziShock!

5) PrezziShock = sicurezza per i tuoi dati; i tuoi dati di accesso al tuo account personale sono assolutamente protetti grazie al Server sicuro con protocollo SSL (Secure Socket Layer), con crittografia a 256 bit!

6) PrezziShock = divertimento; potrai entrare e far parte della nostra Community: Forum, Chat e Blog!

7) PrezziShock = grande centro commerciale; decine di migliaia di prodotti di ogni genere: abbigliamento ed accessori, televisori, dvd, pc, cellulari, collezionismo, fotocamere, e tanto altro ancora!

8) PrezziShock = Assistenza; sempre pronta per ogni tuo problema o richiesta di informazioni!

9) PrezziShock = Negozi; possibilità per i venditori di aprirsi un proprio Negozio personale, completamente gratuito e senza limiti!

10) PrezziShock = Registrazione gratuita; cosa aspetti a registrarti, fallo ora, non costa nulla! Clicca qui!







Carta Postepay Pagamenti PayPal Poste Italiane Tracciamento pacchi Poste Italiane Corriere Espresso SDA Corriere Espresso Bartolini Corriere Espresso TNT Italia Pagine Bianche online Pagine Gialle online
Copyright © PrezziShock 2024. Tutti i diritti sono riservati.
L'uso di questo sito web implica l'accettazione dei TERMINI & CONDIZIONI e della POLITICA SULLA PRIVACY.
Pagina caricata in 0.123953 secondi